Benvenuta nel mio spazio sacro

Sono nata a Firenze da genitori sardi e in Sardegna sono cresciuta. A 16 anni ho vissuto un anno in Nuova Zelanda e, tornata in Italia e finito il liceo classico, mi sono trasferita a Roma dove ho vissuto per quasi sette anni.
Poi mi sono trasferita al Nord, dove ho vissuto in altre tre città diverse, e dal 2019 vivo metà anno alle Canarie e l’altra metà in Sardegna o in giro per il mondo, con una spiccata preferenza per l’Asia.
Ho un’anima zingara da che ho memoria, il cambiamento e il viaggio fanno parte del mio DNA e, anche se le mie radici sono ben salde nella mia isola madre, non potrei nemmeno concepire di stare a lungo ferma nello stesso posto perché la mia mente ha regolarmente bisogno di espandere i suoi orizzonti.
La terra da cui vengo è così ricca di magia, tradizioni antiche ed energie ataviche che credo sia inevitabile viverci a lungo senza capire chiaramente cos’è la spiritualità, che non è semplicemente giocare coi cristalli e il palo santo ed esplorare saltellando qua e là tra articoli sul femminile sacro ma è andare in cerca della sensazione del divino ogni giorno, mettere la propria evoluzione davanti a tutto, accettare la missione di diventare ciò che siamo nate per essere, dare il proprio contributo al mondo per cambiarlo a costo di essere scomode, sporcarsi le mani con le proprie ombre e onorare la propria natura nella sua interezza, ogni giorno.
Il mio contributo al mondo lo do con il mio lavoro, mentre questo è un semplice diario di quello che faccio ogni giorno per prendermi cura della mia spiritualità in cui troverai, in ordine sparso e senza una cadenza precisa, le mie ispirazioni, i miei rituali quotidiani, i miei racconti di viaggio, le mie riflessioni sul sacro e i dettagli più vari di quello che considero uno stile di vita spirituale.
NAMASTE